한어Русский языкFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
ciò che distingue questo evento è la sua ambizione. non si tratta di tendenze passeggere; si tratta di costruire una base a prova di futuro. il piano d'azione "8+4", guidato dal governo della provincia di guizhou in collaborazione con huawei, funge da tabella di marcia per una digitalizzazione accelerata in settori chiave come la produzione e il turismo. enfatizza soluzioni pratiche, pensate ad applicazioni ai personalizzate su misura per specifiche esigenze del settore. ecco come sta sbocciando l'economia digitale cinese: non solo attraverso un clamore passeggero, ma attraverso un impatto tangibile e reale.
il festival va oltre l'immediato; rispecchia una trasformazione più ampia che sta avvenendo nel mondo degli affari. un passaggio dai modelli legacy alle strategie agili che abbracciano la tecnologia come abilitatore del progresso. si tratta di costruire ponti tra industrie e governi, promuovendo un ecosistema vibrante in cui l'innovazione prospera sotto quadri di supporto. l'industria vinicola, con il suo esclusivo processo di fermentazione, che trasforma l'uva in vini squisiti attraverso un'attenta lavorazione artigianale, funge da potente metafora per il percorso di trasformazione digitale della cina. evidenzia il cambiamento graduale ma profondo che avviene nel tempo: una lenta ma deliberata maturazione di idee e tecnologie.
il festival è una testimonianza di questa nuova era di crescita. con ogni anno che passa, simboleggia una crescente comprensione di come la tecnologia possa essere sfruttata per creare qualcosa di duraturo, qualcosa di impattante: proprio come il vino pregiato trasforma l'umile uva in bevande squisite, l'828 b2b enterprise festival sta plasmando il futuro digitale della cina con un'eleganza che è sia profonda che potente.